Dott.ssa Giulia Urbinati

Fisioterapista – Orthopaedic Manipulative Physical Therapist

Dott.ssa Giulia Urbinati - fisioterapista

Socio fondatore di FisioSenigallia. Fisioterapista e Terapista manuale OMPT.

Dopo la laurea in Fisioterapia nel 2011 presso l’Università Politecnica delle Marche ha conseguito il titolo internazionale di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist completando il “Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici” dell’Università di Genova.

Successivamente ha intrapreso un percorso di formazione nella riabilitazione del pavimento pelvico per le disfunzioni sia femminili che maschili e attualmente collabora col GIS Pavimento Pelvico (Gruppo di Interesse Specialsitico nazionale) all’interno del team comunicazione.

Dott. Riccardo Gambugini

Fisioterapista – Orthopaedic Manipulative Physical Therapist

Dott. Riccardo Gambugini - Fisioterapista e Orthopaedic Manipulative Physical Therapist

Socio fondatore di FisioSenigallia. Fisioterapista e Terapista manuale OMPT.

Dopo la laurea in Fisioterapia nel 2012 presso l’Università Politecnica delle Marche ha conseguito il titolo internazionale di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist completando il “Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici” dell’Università di Genova, all’interno del quale dal 2015 ricopre il ruolo di docente per le lezioni teoriche e pratiche relative alla terapia manuale, con particolare interesse per le problematiche legate alla colonna vertebrale, al dolore spinale cronico e al suo trattamento. E’ docente e relatore in diversi corsi e convegni sul territorio nazionale e partecipa attivamente alla vita professionale sul territorio in qualità di referente per la regione Marche del Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica.

COLLABORATORI

Dott. Paolo Bizzarri

Fisioterapista – Orthopaedic Manipulative Physical Therapist

Paolo Bizzarri

Fisioterapista e Terapista manuale OMPT. Dopo la Laurea in Fisioterapia nel 2012 presso l’Università degli studi di Ferrara ha conseguito il titolo di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist completando il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell’Università di Genova. Si è formato seguendo diversi corsi riguardanti la terapia manuale e il dolore cronico in Italia e all’estero. Partecipa come docente e relatore in corsi universitari e non, in particolare presso il master OMPT “Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica” dell’Università di Roma Tor Vergata e l’Università Politecnica delle Marche.

Attualmente sta svolgendo un dottorato di ricerca in Belgio presso la Vrije Universiteit Brussel, incentrato su disordini temporomandibolari e cefalee.

Dott.ssa Claudia Sbaffi

Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Giulia Urbinati

Nel 2015 ha conseguito la laurea magistrale in “Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione”, presso l’Università Carlo Bo di Urbino. Nello stesso anno ha conseguito l’abilitazione alla professione di Biologo Senior con iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi Sezione A n° AA_073907. Successivamente ha svolto un tirocinio presso l’Ospedale Riuniti di Ancona nel reparto di Endocrinologia e malattie del metabolismo assistendo alle visite ambulatoriali della clinica, in particolare nel settore delle malattie del metabolismo (diabete mellito di tipo 1 e 2, ipertensione, dislipidemie) e dei disturbi del comportamento alimentare.

Nel 2018 consegue il certificato di Esperto in Nutrizione Sportiva presso la scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport (SANIS). Elabora piani nutrizionali personalizzati sia per soggetti sani che per soggetti con patologie accertate o per donne in gravidanza.

Dott.ssa Clara Mazzieri

Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Clara Mazzini

Svolge la professione di “Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale” con colloqui individuali, di coppia e di gruppo rivolto ad adulti e adolescenti. Si occupa di ansia e attacchi di panico, stress, fobie, disturbi dell’umore e depressivi, disturbi alimentari, problematiche relazionali e di dipendenza affettiva, bassa autostima, traumi e lutti. Ha frequentato il “Master in tecniche psicocorporee”, e acquisito l’attestato di Psicologa dell’Emergenza. Specializzata in tecniche di Mindfulness e sta attualmente svolgendo un Master sull’utilizzo dei sogni in terapia.

Nel suo lavoro promuove l’assunto di base dell’Okness, per cui ogni persona è ok e meritevole di essere accolta e ascoltata. Così, anche nella stanza di terapia io sono ok- tu sei ok. Ritiene fondamentali, nel processo terapeutico, la relazione e la collaborazione reciproca tra terapeuta e paziente finalizzato al raggiungimento di un obiettivo congiuntamente definito.